
Ma e' proprio cosi? A mio avviso alcuni punti molto importanti sono stati messi in secondo piano e addirittura trascurati. Eppure si tratta di condicio sine qua non, requisiti essenziali. Vediamo di cosa si dovra' occupare il fortunato guardiano. Tra le responsabilita' la prima e' dare da mangiare ai pesci. Niente di particolarmente difficile. Poi bisogna pulire la piscina. Non e' chiaro di che piscina si tratti ma anche qui non vedo difficolta' particolari. Prendere la posta che viene portata sull'isola con un piccolo aeroplano. Divertente, no? Poi ancora esplorare le isole della barriera corallina sia in superficie che sott'acqua, scattare foto e fare dei filmati. Ci siamo. Qui la cosa si complica un pochino. Essenziale a questo punto e'......il brevetto di sub!!!!

E per finire e' richiesto di tenere un "journal", un blog, che deve essere aggiornato settimanalmente e su quale devono essere annotati tutti gli avvenimenti, le notizie, il lavoro svolto, le osservazioni...tutto quanto insomma....naturalmente in inglese. Non vi pare che cio' presupponga una conoscenza ed una padronanza eccellente della lingua inglese parlata e scritta?
A questo punto possiamo fare un identikit del prossimo guardiano della barriera corallina: sara' sicuramente anglofono e sara' un esperto sub e fotografo, ed avra' il portafogli pieno pieno di dollari. Quanti di voi si riconoscono in questa descrizione? Io avrei un'idea. Continuate a inviare i vostri video/curricula, ma nel frattempo iscrivetevi ad un corso accelerato d'inglese e procuratevi un brevetto di sub. Avete tempo fino al 22 di Febbraio.
Intanto volete vedere dove si trova la famosa Hamilton Island?
.
Visualizzazione ingrandita della mappa.
Ed ecco lo spot-video realizzato dall'ente turismo dello stato del Queensland. E' bellissimo!
..
Visualizzazione ingrandita della mappa.
Ed ecco lo spot-video realizzato dall'ente turismo dello stato del Queensland. E' bellissimo!
..
Nessun commento:
Posta un commento